Visualizzazione post con etichetta Ristorante San Gimignano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ristorante San Gimignano. Mostra tutti i post

venerdì 28 novembre 2008

I"Leggieri d'inverno" a San Gimignano

A San Gimignano prosa, danza, musica e arte in movimento anche d'Inverno, una stagione culturale ricca, nel magnifico teatro storico della incantevole cittadina toscana: Il teatro de' leggieri di fine settecento completamente rinnovato, che deve il nome a quello dell'Accademia omonima.
Il programma teatrale prende corpo grazie all'associazione culturale “Giardino Chiuso” con la direzione artistica di Tuccio Guicciardini, Cledy Tancredi e Patrizia de Bari e
la collaborazione con il Comune di San Gimignano,

PER INFORMAZIONI:
Compagnia Giardino Chiuso
www.giardinochiuso.it
info@giardinochiuso.it
Tel 0577 941182
Mob 377 1212947

PREVENDITA:
Proloco San Gimignano
Piazza Duomo 1
San Gimignano (SI)
www.sangimignano.com
prolocsg@tin.it
Tel 0577 940008
Fax 0577 940903

In occasione di ogni rappresentazione, “Fortezza de’ Cortesi” offre la possibilità ai propri ospiti di assistere agli spettacoli gratuitamente.

martedì 24 giugno 2008

DESSERT SPECIALE DEL RISTORANTE DULCISINFUNDO

E' arrivato il caldo! In campagna ci si alza presto perché lavorare sotto il sole è impossibile. In questo momento fra le tante cose da fare ci sono i campi di zafferano da ripulire dalle erbacce...è un lavoro che noi facciamo manualmente per non rischiare di rovinare i "preziosi" bulbi ed è abbastanza faticoso.
Lo zafferano in cucina viene utilizzato per ricette che spaziano dagli antipasti ai dolci. Ecco quella di un delizioso tortino che ho "carpito" agli chefs del nostro ristorante Dulcisinfundo di San Gimignano. E' abbastanza facile e posso assicurare che oltre ad essere squisito è molto piacevole a vedersi. Io l'ho preparato per una cena alcuni giorni fa ed è stato un successo!
ecco la ricetta per 6 persone:

Tortino di ricotta allo zafferano
Ingredienti:
400 gr ricotta
250 gr farina
4 uova
100 gr zucchero
1 bicchiere latte
1/2 bicchiere olio semi girasole
24 gr lievito in bustina
buccia di limone q.b.
burro q.b.
1 bustina e mezzo di zafferano DOP purissimo di San Gimignano da 0,10 gr
6 stampini monodose

esecuzione:
Pestare lo zafferano in un mortaio e aggiungerlo al latte precedentemente intiepidito.
Montare bene uova e zucchero. Incorporare la ricotta, la buccia di limone, l'olio e il latte con lo zafferano. Mescolare bene facendo attenzione a non smontare il composto. Setacciare la farina con il lievito e amalgamare con cura.
Imburrare e infarinare gli stampini.Versare il tutto e infornare a 180° (in forno già a temperatura) per 40 minuti.
Togliere dal forno, far raffreddare, togliere dagli stampini e servire i tortini cosparsi di zucchero a velo. Decorare a piacere.


venerdì 13 giugno 2008

Benvenuti a Fortezza de' Cortesi

Era un pomeriggio di gennaio quando per la prima volta arrivammo su questa collina e ci trovammo davanti quello che rimaneva (poco) di uno dei siti più suggestivi e ricchi di fascino della Val d'Elsa. Intorno il bosco arruffato, di fronte le torri di San Gimignano, ferme nei colori tersi del tramonto invernale.

Fu qualcosa nelle pietre del bastione, forse, nella loro tenacia nel trascendere il tempo e nel resistere all'assedio della natura che dovunque si insinuava cercando di affermarsi.

Un amore immediato!

Un cambiamento radicale di vita. Nove anni di restauri portati avanti nel rispetto più totale dell'alto valore architettonico, storico e culturale di un luogo che oggi, tornato a nuova vita, abbiamo il piacere di raccontare a tutti coloro che desiderano condividerne la "magia".

Qui viviamo e lavoriamo, qui cerchiamo di trasmettere a chi ci viene a trovare la passione per questa terra, la sua storia, le tradizioni, l'arte, il paesaggio. Qui nel mutare dei colori del bosco e nei frutti dell'orto riconosciamo le stagioni. Qui coltiviamo la terra e i nostri svaghi, la musica, la storia, l'archeologia, la poesia, la pittura, il teatro, la cucina, i fiori, l'astrologia...

Di tutto questo da oggi scriveremo via "Web" e se qualcuno vorrà addentrarsi in questi argomenti saremo ben felici di scambiare pareri e notizie.
Cledy e Roberto