Correva l'anno... potrebbe iniziare così la nostra avventura a Fortezza de' Cortesi. In realtà considerata la collocazione storica della struttura che risale al periodo etrusco ed ha attraversato i secoli fino ad oggi, tale premessa introduttiva sarebbe adeguata. Cledy e Roberto
Visualizzazione post con etichetta Eventi Toscana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eventi Toscana. Mostra tutti i post
sabato 4 giugno 2011
a day in the middle-age in San Gimignano
Enjoy one full medieval day in San Gimignano at the Rocca di Montestaffoli on June 4 from 10.00 a.m. to 12.00 p.m. A suggestive exibition of the Drums, the Dance group Medioevo in Danza, and turn and performings of soldiers and archers.
venerdì 28 novembre 2008
I"Leggieri d'inverno" a San Gimignano
A San Gimignano prosa, danza, musica e arte in movimento anche d'Inverno, una stagione culturale ricca, nel magnifico teatro storico della incantevole cittadina toscana: Il teatro de' leggieri di fine settecento completamente rinnovato, che deve il nome a quello dell'Accademia omonima.
Il programma teatrale prende corpo grazie all'associazione culturale “Giardino Chiuso” con la direzione artistica di Tuccio Guicciardini, Cledy Tancredi e Patrizia de Bari e la collaborazione con il Comune di San Gimignano,
Il programma teatrale prende corpo grazie all'associazione culturale “Giardino Chiuso” con la direzione artistica di Tuccio Guicciardini, Cledy Tancredi e Patrizia de Bari e la collaborazione con il Comune di San Gimignano,
PER INFORMAZIONI:
Compagnia Giardino Chiuso
www.giardinochiuso.it
info@giardinochiuso.it
Tel 0577 941182
Mob 377 1212947
Compagnia Giardino Chiuso
www.giardinochiuso.it
info@giardinochiuso.it
Tel 0577 941182
Mob 377 1212947
PREVENDITA:
Proloco San Gimignano
Piazza Duomo 1
San Gimignano (SI)
www.sangimignano.com
prolocsg@tin.it
Tel 0577 940008
Fax 0577 940903
Proloco San Gimignano
Piazza Duomo 1
San Gimignano (SI)
www.sangimignano.com
prolocsg@tin.it
Tel 0577 940008
Fax 0577 940903
In occasione di ogni rappresentazione, “Fortezza de’ Cortesi” offre la possibilità ai propri ospiti di assistere agli spettacoli gratuitamente.
venerdì 18 luglio 2008
Aterballetto a San Gimignano
Anche a San Gimignano l'estate è ricca di eventi e spettacoli. In particolare il giorno 27 e 28 luglio due appuntamenti all'insegna delle coreografie d'autore ne faranno una piccola "capitale della danza". In particolare il giorno 27 la prestigiosa compagnia di danza contemporanea Aterballetto, per la prima volta presente in territorio valdelsano, proporrà coreografie di alto contenuto spettacolare, tecnico e artistico. La serata del 28 sarà invece la volta di tre giovani coreografi che presenteranno le loro nuove realizzazioni.
Per dare l'opportunità agli ospiti di Fortezza de' Cortesi di assistere a questo evento, abbiamo il piacere di offrire a chi decide di prenotare minimo 3 notti nel periodo dal 26 al 29 luglio, il biglietto dello spettacolo del 27 luglio che vede protagonisti i magici danzatori di Aterballetto.
Per dare l'opportunità agli ospiti di Fortezza de' Cortesi di assistere a questo evento, abbiamo il piacere di offrire a chi decide di prenotare minimo 3 notti nel periodo dal 26 al 29 luglio, il biglietto dello spettacolo del 27 luglio che vede protagonisti i magici danzatori di Aterballetto.
domenica 6 luglio 2008
Palio di Siena

Il Palio di Siena testimonial la cultura, il carattere e l'essenza della vita dei senesi, ogni anno si manifesta agli occhi di tutti i visitatori nell'ultima decade di giugno e la prima di agosto con appuntamenti d'obbligo che portano alle due competizioni finali del 2 luglio e del 16 di Agosto. La sintesi delle due corse resta qualcosa di incomprensibile per chi non vi è nato. La passione profonda e viscerale per la contrada a cui si appartiene di diritto per nascita, trasmessa di generazione in generazione è coltivata nel quotidiano da tutti i cittadini. Ogni volta la partecipazione a questo evento è totale e il sentimento con cui è vissuta è sempre lo stesso nei secoli.
Non tutti sanno che a Siena esistono i musei all'interno delle sedi delle 17 Contrade, un patrimonio culturale estremamente interessante e gelosamente custodito in ognuna di esse. In ogni museo si conservano i costumi, i cimeli, i palii vinti, le opere d'arte e tutta la documentazione riguardante la Contrada. Gli ospiti di Fortezza de' Cortesi hanno la possibilità di visitare, su prenotazione, questo tesoro gelosamente custodito dai Senesi .
Etichette:
Agriturismo BB San Gimignano,
agriturismo siena,
Camere BB san gimignano,
Eventi Toscana,
palio di Siena,
San Gimignano week end
venerdì 13 giugno 2008
Giugno a San Gimignano Festa Medievale

Ogni anno nel terzo fine settimana di giugno, San Gimignano rievoca la vita e le feste medievali nella manifestazione denominata "Ferie delle Messi". dal Venerdì alla domenica viene riproposta la rievocazione la tradizionale "Ferie Messium" di cui si ha notizia storica già nelle rubriche statutarie del 1255. L'evento coinvolge per tre giorni le quattro contrade di San Gimignano "Castello", "San Giovanni", San Matteo", "Piazza" in balli, giochi, combattimenti a cavallo. Un grande corteo costituisce il momento clou della festa. Un modo antico per festeggiare il raccolto e il rapporto fra terra e fertilità.
Iscriviti a:
Post (Atom)